YOUKOSO!  。。。 ようこそ! 。。。 BENVENUTO!

Se ti senti come attratto e affascinato da una lingua tanto distante quanto intrigante come quella del Paese del Sol Levante,
se è semplice curiosità come anche vivo interesse il tuo ad averti portato qui, se vuoi avviarti allo studio da autodidatta
della lingua Giapponese e se sei alla ricerca di un modo razionale, efficiente (nonché totalmente gratuito :3) per farlo...
bè, gentile visitatore, gli amministratori Luly e Lore ti danno il benvenuto in:

日本語の授業 - Nihongo No Jugyou
Lezioni di Giapponese

blog interamente dedicato, agli aspetti principali (fonetico, morfologico, sintattico, lessicale e stilistico) di una delle lingue
più complesse, affascinanti e al contempo divertenti del pianeta! Ti auguriamo una buona permanenza :)

NB: Abbiamo per comodità deciso di suddividere le lezioni nelle diverse sezioni grammaticali sopracitate, consigliamo
tuttavia a chi volesse seguire il corso completo di attenersi all'ordine numerico e di pubblicazione delle suddette ^-^

sabato 28 dicembre 2013

Lezione 18

 La mia famiglia


かぞく [家族] => KAZOKU = FAMIGLIA

ちち [父] => CHICHI = PADRE

lunedì 16 dicembre 2013

Lezione 17

 Verbi


Dopo aver già trattato il tema riguardante la copula desu, passiamo ora ad introdurre l'intero sistema verbale presente nella lingua giapponese.
I verbi sono costituiti da una radice, una desinenza e un suffisso verbale. La radice è quella parte invariabile (spesso in kanji) depositaria del valore semantico del verbo, mentre la desinenza è la parte che può variare secondo diverse possibili basi a cui vengono poi associati i suffissi verbali, determinanti delle caratteristiche formali della voce considerata.